La borsa azioni guadagni è un modo per investire dei risparmi ed avere dei ricavi o degli utili dalle azioni stesse. Le azioni altro non sono che quote della società si cui si investe, il valore iniziale è stabilito dalla società al momento della prima emissione e da quel momento iniziano una propria vita in cui quel valore iniziale potrà scendere e salire periodicamente.
Il mercato delle azioni è diviso per aree tematiche e quindi si possono acquistare azioni del settore petrolifero, telecomunicazioni, industria alimentare o farmaceutica, questi i principali settori. Alcuni di essi sono più sicuri, come ad esempio il settore petrolifero che certo conosce periodi di alti e di bassi influenzati da molti variabili, come ad esempio anche le guerre, però con pazienza genera ricavi perchè se anche vi sono dei periodi difficili di calo del valore delle azioni, la ripresa con il tempo è quasi sicura e quindi bisogna avere la pazienza e costanza di non vendere nel periodo grigio, ma attendere. Solitamente le società petrolifere sono però ben solide e quindi assicurano dei guadagni.
La borsa azioni guadagni oltre che assicurare entrate grazie allo scambio di pacchetti azionari, può portare guadagni anche con i dividendi, infatti, periodicamente le società quotate in borsa possono decidere di dividere gli utili, ma per beneficiare anche di ciò solitamente bisogna detenere le azioni per un lungo periodo di tempo.
Per poter avere delle entrate con la borsa azioni guadagni, è importante diversificare l’investimento, quindi mai investire tutto in un unico titolo, cosa rischiosa, ma dividere la somma che si decide di investire in più società, in questo modo si risulta meno esposti alle variazioni dovute alla stabilità della società stessa, infatti, dobbiamo ricordare che le quotazioni borsa azioni sono influenzate non solo dai mercati, ma anche dalle politiche societarie ed anche un cambio dei vertici può portare degli scossoni. E’ opportuno anche per questo motivo seguire le vicende societarie sia prima di investire, sia durante l’investimento.
Le società quotate in borsa sono sottoposte, soprattutto dopo alcuni crack finanziari ben noti, alla vigilanza della consob e questo può portare maggiore sicurezza agli investiotori sulla trasparenza dei bilanci, ma oltre non può proteggere dalle eventuali perdite.
Deve essere ricordato che in borsa azioni guadagni, sull’utile vi è un prelievo del 12,5% che dal 2012 sarà alzato al 20%. Questo è importante per valutare anche gli investimenti tenendo in considerazione il prelievo fiscale e le commissioni, infatti, conciliando questi due dati, se si investe troppo poco pur potendo avere un andamento positivo, ci si potrebbe trovare in perdita a causa dei costi dell’investimento.