Gli indicatori tecnici utilizzati nelle opzioni binarie

Gli indicatori tecnici utilizzati nelle opzioni binarie

Una buona strategia di trading sulle opzioni binarie si basa essenzialmente sull’utilizzo dell’analisi tecnica ed è perciò fondamentale conoscere e saper interpretare i giusti indicatori tecnici forniti dai grafici dei broker.

Per aiutarvi, vi forniamo qui alcuni consigli e spiegazioni sui migliori indicatori del mercato e sulla maniera di utilizzarli per ottenere rapidamente dei profitti.

Gli indicatori tecnici per seguire la tendenza

Seguire la tendenza è il miglior modo di guadagnare con le opzioni binarie e sono quindi proprio gli indicatori di tendenza a dover essere privilegiati quando si effettua l’analisi del corso di un attivo. Tra gli indicatori di tendenza più affidabili e più performanti si trovano le medie mobili, le bande di Bollinger, l’RSI e il MACD.

Il MACD è particolarmente interessante perché è relativamente semplice da interpretare. In funzione della maniera in cui le due curve si incrociano indica chiaramente una tendenza rialzista o ribassista che permette di prendere rapidamente posizione.

Le medie mobili saranno utili per individuare un’inversione di tendenza, momento ideale per sottoscrivere un’opzione binaria.

Le bande di Bollinger indicano, da parte loro, in quale direzione è più probabile che il prezzo di un attivo evolva a breve termine, avendo cura di scegliere un grafico con piccoli intervalli temporali.

Infine, l’RSI, sebbene un po’ più complesso e riservato ai trader più esperti, fornisce indicazioni di tendenza molto affidabili e precise.

È evidente che l’utilizzo simultaneo di più indicatori tecnici fornirà dei risultati più precisi e più affidabili rispetto all’utilizzo di uno solo.

 

Gli altri indicatori da seguire per trattare le opzioni binarie

Abbiamo appena passato in rivista i principali indicatori tecnici da seguire per trattare le opzioni binarie. Questi indicatori possono essere utilizzati a complemento di altri indicatori come gli indicatori fondamentali. Per questi ultimi basta consultare quotidianamente un calendario economico e reperire su di esso gli eventi che possono influenzare le quotazioni. Associando tali dati a quelli dell’analisi tecnica si rafforzeranno ulteriormente le possibilità di veder realizzate le proprie previsioni e quindi si avranno maggiori probabilità di guadagnare.

È anche possibile utilizzare dei segnali di trading forniti dal proprio broker che indicano chiaramente le probabilità di rialzo o di ribasso di una tendenza. Questi segnali sono solitamente accompagnati da un indice di affidabilità che permette di isolare le previsioni più interessanti. Allo stesso modo, il social trading è un modo efficace di procurarsi dei segnali profittando dell’esperienza dei trader più esperti della piattaforma su cui si sta speculando.

Agente di borsa